Tag: RareNoise

Sonar with David Torn – Tranceportation Vol.1 [RareNoise 2019]

By Marcello Nardi Nov 17, 2019 0

What initially started as a follow-up of Vortex, eventually sprawled to more than 80 minutes of music and became a double album, whose second volume will be released in May 2020. In a move equal parts bold and conservative, Tranceportation Vol. 1 is moving the music of Sonar and their collaboration with David Torn ahead. Staying faithful to one of the rules that lies underneath the music of many Swiss postmininal musicians, that which says that minimal structures do not cage the music, instead unleash a new world of possibilities, Sonar and David Torn are now delving into new depths

Jamie Saft – Solo a Genova [RareNoise 2018]

By Marcello Nardi Jan 23, 2018 0

English version Poche note, metalliche, suonate da dentro il pianoforte a creare un’atmosfera appena percettibile ed atonale, giocate sui registri più basso e più alto. Poi una scala guida fino all’accordo cadenzato, a ritmo andante: é il preludio al tema grave e solenne, che ti prende fino alle viscere di Sharp Dressed Man, classico degli ZZ Top, risuonato da Jamie Saft al pianoforte. Un solo accordo minore, pieno, che risuona nella sala da concerto, gioca sulla 5a blues e ne tira fuori l’essenzialità. Il registro più basso della tastiera ci prende l’anima, non c’é davvero bisogno di dire altro. Non… Continue reading

Lorenzo Feliciati – Elevator Man [RareNoise 2017]

By Marcello Nardi Nov 4, 2017 0

ENG Ascolta clip Il primo piacere che coltivo, quando mi imbatto in un nuovo progetto di Lorenzo Feliciati, é scorrere la lista dei musicisti. La maggior parte delle volte sorrido pensando ad accostamenti di musicisti che ho amato in momenti diversi della mia vita, ma mai avrei pensato di sentirli all’interno della stessa discografia. Così capita di imbattersi nei ritmi angolari di Pat Mastelotto accanto alle linee delicate di Nils Petter Molvaer, nelle geniali soluzioni di batteria di Steve Jansen accanto ad solo estremo di Mattias IA Eklundh, nei paesaggi sonori di Eivind Aarset e subito dopo nel sound viscerale di Bob Mintzer. Prog,… Continue reading